
Caseificio: export dall’Italia alla Norvegia
Analisi del prodotto e dell’azienda Individuazione degli obiettivi Ricerca e analisi del mercato caseario norvegese Analisi SWOT, indicazioni di usi e costumi del mercato, posizionamento,
Errekappa Export offre un supporto strategico alle PMI italiane per la ricerca di nuovi partner commerciali a livello internazionale. Crediamo che sia fondamentale conoscere a fondo i mercati per affrontare al meglio qualsiasi trattativa commerciale. Per questo studiamo i mercati Target in relazione alle specificità di ogni singola azienda e condividiamo con le PMI informazioni, analisi e strategie.
Un metodo che raccoglie il know-how e le esperienze maturate dai nostri consulenti in oltre 30 anni di attività nei settori export, marketing e vendita al fianco delle aziende. Il percorso in dieci tappe accompagna le imprese nella ricerca di partner esteri con cui stabilire un proficuo rapporto commerciale.
Forniamo analisi di mercato, analisi SWOT, studio dei trend e consulenza di marketing per un approccio specifico e ragionato ai mercati target.
Scopri >
Selezioniamo partner commerciali esteri adatti alla specificità di ciascuna azienda e forniamo una consulenza operativa strategica per la riuscita delle trattative.
Scopri >
Affianchiamo le imprese in prima persona nelle trattative commerciali con i partner esteri e nella ricerca di nuovi clienti e reti commerciali.
Scopri >
Analisi del prodotto e dell’azienda Individuazione degli obiettivi Ricerca e analisi del mercato caseario norvegese Analisi SWOT, indicazioni di usi e costumi del mercato, posizionamento,
Analisi del prodotto e della compatibilità con il mercato obiettivo Primo contatto con potenziali distributori in loco Gestione di contratti, certificati, raccolta ordini, pagamenti e
«Squadra che vince non si cambia». Quante volte abbiamo sentito questa frase? Basti pensare a ogni finale del campionato di calcio in Italia: chi ha vinto annuncia da subito che riproporrà la stessa
Dalla Svezia a Treviglio, Reshoring e backshoring oggi Spesso le aziende devono fare scelte strategiche che vengono rese necessarie e a volte anche forzate dalla situazione internazionale, la globalizzazione impone un costante monitoraggio
Tempo di lettura: 4 min. Ascolta la lettura dell’articolo. “La maggior parte delle nostre azioni è basata su schemi di pensiero abituale o condizionato. Non risponde alla situazione attuale. Risponde al passato.” Chantal Burns
Chi fa l’azienda? Un gruppo di persone (RISORSE) che condividono una visione. La visione non è l’obiettivo, non sono i valori e neppure le passioni di ogni componente del gruppo, ma è il
Sono in molti a sostenere che nella attuale fase di transizione alla nuova normalità lo scopo per le aziende di moda non può che essere la sostenibilità ambientale e sociale. Oggi ci occupiamo della
«Si è sempre fatto così». Potrebbe essere questo il motto (purtroppo) di quelle realtà che sperimentano tempi difficili, eppure non riescono a progettare nessun tipo di cambiamento. In questi casi, i problemi sono