- 
English
 - 
en
Russian
 - 
ru
Italian
 - 
it

La Fiera della moda in Danimarca – CIFF

CIFF – Copenaghen International Fashion Fair ha saputo stupire anche nell’ultima edizione di Agosto ‘22 raccontando le evoluzioni di uno stile che è modo-di-vivere. Merito anche di Sofie Dolva, nuova show director della fiera della moda più importante in Scandinavia,

Fiera come espressione del sistema MODA Danimarca

Nata nel 1993, la fashion week danese ha sempre offerto un buon grado di visibilità ai marchi nordici emergenti al di fuori dei caotici ingorghi di Parigi e Milano.

Ha reinventato il concetto di fiera e si è guadagnata la reputazione di essere una delle piattaforme moda di vendita più dinamiche e innovative d’Europa, così da diventare un appuntamento fisso nel calendario internazionale della moda.

Il CIFF negli anni ha anticipato le tendenze del settore e si è adattato alle mutevoli esigenze e ai ruoli delle fiere moderne, svolgendo un ruolo fondamentale nell’affermazione di Copenaghen come nuova capitale della moda.

Prossima edizione di CIFF Copenaghen: 1-3 Febbraio 2023

Dimentichiamoci lo stile nordico solo minimale, lineare, asciutto.

I reportage dalla kermesse danese concordano che la serie di show ed eventi (fisici e digitali) andati in scena hanno progressivamente portato ad allontanarsi dalla visione stereotipata del design nordico, tradizionalmente minimale, per fare spazio a una prospettiva più ampia e sperimentale, in grado di tradurre i cambiamenti della moda internazionale.

La tendenza Scandi-Chic non è moda, è un modo di vivere che spazia dall’interno all’abbigliamento.

Evoluzione naturale o mutazione indotta? Oppure un equilibrio di entrambe? Difficile a dirsi ma quello che è universalmente conosciuto come lo Stile Nordico già da diversi decenni è uscito dai suoi confini naturali. Il design nordico ha conquistato una fetta importante di consumatori globali grazie a 2 elementi strettamente connessi uno all’altro: la sostenibilità e il design.

Il design che diventa interprete, con le sue linee minimali, di una Natura onnipresente. La sostenibilità inoltre fa da riferimento progettuale e costruttivo ai prodotti più facilmente recuperabili e riciclabili.

L’incontro con nuovi mercati è un processo di comprensione culturale, a cui l’inclusività sostenibile è particolarmente esposta.

È un inevitabile momento di contaminazione con life-style diversi e differenti richieste dei consumatori. È la presa di coscienza di logiche economiche più complesse e dell’attenzione di investitori (es. marchio Ganni partecipato da L. Catteron, private equity collegato a LVMH e alla famiglia Arnault).

La tendenza Scandi-Chic non è moda, è un modo di vivere che spazia dall’interno all’abbigliamento. Questa tendenza sembra aver colto una nuova sfida dalle passerelle di questa ultima Copenaghen International Fashion Fair: evolvere senza cambiare.

Vuoi scoprire come preparati al meglio per partecipare alla fiera? Visita la nostra pagina dedicata.


Continua a leggere

Export: le Tue Prossime Destinazioni?

Scopri in questo articolo, Export: le tue prossime Destinazioni, se i Paesi obiettivo dei settori trainanti dell’export italiano coincidono con i tuoi potenziali obiettivi. I settori top dell’export Italiano L’export made-in-Italy ha chiuso il 2022 sfiorando i 625 miliardi di euro, che significa un +19,9% rispetto all’anno precedente. Alcuni settori sono ai primi posti in

Leggi Tutto »

Conosci i Trend Alimentari dell’Export Italiano in Scandinavia?

Per valutare le prospettive dell’export italiano in Scandinavia, partiamo dallo studio del mercato agroalimentare e dei consumi. Il valore al consumo del mercato food nordico (principalmente Danimarca, Svezia e Norvegia, ma anche Finlandia e Irlanda) ha superato i 75 miliardi di euro e la previsione al 2027 prevede un tasso di crescita annuo del +3,7%

Leggi Tutto »

Missione esplorativa e commerciale a Stoccolma

A ottobre scorso abbiamo fatto una missione esplorativa a Stoccolma, concentrandoci prevalentemente sul settore Fashion – Calzature, mentre a febbraio stiamo preparando una nuova missione durante la quale visiteremo le tre capitali Scandinave: Copenaghen, Oslo e Stoccolma, per incontrare operatori della moda e del food e per visitare le fiere del Fashion. Perchè fare missioni

Leggi Tutto »

Iscriviti alla newsletter

Ricevi tutti gli aggiornamenti e le novità di settore utili alla tua azienda.

Puoi disiscriverti in qualunque momento cliccando sull'apposito link nel footer delle nostre mail. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.