- 
English
 - 
en
Russian
 - 
ru
Italian
 - 
it

Il Mercato eCommerce delle Calzature in Danimarca

In Danimarca l’eCommerce Corre Scalzo. L’eCommerce delle Calzature in Danimarca è strettamente legato al mercato off-line.

Il negozio fisico presidia la vendita delle calzature con esperienza, personalizzazione e benessere.

L’E-COMMERCE DELLE CALZATURE è EVOLUTO IN DANIMARCA

Il mercato della Danimarca ha una ben sviluppata maturità evolutiva, per cui sono presenti le maggiori insegne globali della distribuzione in maniera capillare dalle aree metropolitane a quelle rurali; i negozi sono sia a conduzione indipendente sia appartenenti a catene nazionali e internazionali; convivono servizi e metodi di pagamento tradizionali, elettronici e mobile.

Ne consegue che anche il commercio on-line è ben sviluppato:

  • la percentuale di penetrazione utenti è superiore alla media del Nord, Centro e Sud Europa;
  • la media ricavi per utente è superiore alle dirette aree di riferimento
  • la crescita dei ricavi eCommerce, con una parentesi nel 2021, dovrebbe mantenersi robusta anche nei prossimi anni

4,6% è stata nel 2020 l’incidenza della spesa digitale pro-capite dei danesi come parte della spesa complessiva (media Europa 3,3%). All’interno della spesa il segmento più grande è quello fashion.

I NEGOZI OFF-LINE DI SCARPE IN DANIMARCA

Contrariamente a quanto avviene però in altri Paesi Nord e Centro europei e seppur con una così importante diffusione degli acquisti on-line, la vendita off-line di calzature in Danimarca ha un ruolo significativo e manterrà una quota maggioritaria del mercato anche nei prossimi anni.

La struttura del mercato, il livello di digitalizzazione della popolazione e il comportamento di acquisto sono solo un esempio dei vari e compositi aspetti, come nel comparto della calzatura, di cui tener conto per sviluppare una strategia export in Danimarca.

Il fenomeno PHYgital del momento

Tra gli attori emergenti del mercato calzaturiero in Danimarca è il brand Roccamore, che si sta facendo notare per l’approccio off-line e on-line al consumatore. Analizzare e scoprire le tendenze del mercato è il primo passo per esportare verso un nuovo Paese.

COME TROVARE IL TUO CANALE DISTRIBUTIVO IN DANIMARCA?

Abbiamo sviluppato un metodo per affrontare ogni singolo mercato con il giusto approccio, non sempre ciò che ha successo in una nazione, lo ha anche nelle altre. Scopri di più sul METODO RK.

Continua a leggere

Export: le Tue Prossime Destinazioni?

Scopri in questo articolo, Export: le tue prossime Destinazioni, se i Paesi obiettivo dei settori trainanti dell’export italiano coincidono con i tuoi potenziali obiettivi. I settori top dell’export Italiano L’export made-in-Italy ha chiuso il 2022 sfiorando i 625 miliardi di euro, che significa un +19,9% rispetto all’anno precedente. Alcuni settori sono ai primi posti in

Leggi Tutto »

Conosci i Trend Alimentari dell’Export Italiano in Scandinavia?

Per valutare le prospettive dell’export italiano in Scandinavia, partiamo dallo studio del mercato agroalimentare e dei consumi. Il valore al consumo del mercato food nordico (principalmente Danimarca, Svezia e Norvegia, ma anche Finlandia e Irlanda) ha superato i 75 miliardi di euro e la previsione al 2027 prevede un tasso di crescita annuo del +3,7%

Leggi Tutto »

Missione esplorativa e commerciale a Stoccolma

A ottobre scorso abbiamo fatto una missione esplorativa a Stoccolma, concentrandoci prevalentemente sul settore Fashion – Calzature, mentre a febbraio stiamo preparando una nuova missione durante la quale visiteremo le tre capitali Scandinave: Copenaghen, Oslo e Stoccolma, per incontrare operatori della moda e del food e per visitare le fiere del Fashion. Perchè fare missioni

Leggi Tutto »

Iscriviti alla newsletter

Ricevi tutti gli aggiornamenti e le novità di settore utili alla tua azienda.

Puoi disiscriverti in qualunque momento cliccando sull'apposito link nel footer delle nostre mail. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.