- 
English
 - 
en
Russian
 - 
ru
Italian
 - 
it

Norvegia, togliersi le scarpe prima di entrare!

Le scarpe in Norvegia sono una cosa seria.

Il mercato delle scarpe in Norvegia ha un rapporto molto attento e qualificato con il comparto delle calzature, anche per quanto riguarda l’importazione.

Nell’analisi dei dati sulle vendite delle scarpe, si ritrovano tutte le caratteristiche tipiche di questo Paese:

  • l’attenzione alla scarpa di qualità piuttosto che alla quantità come primo passo verso la salvaguardia dell’ambiente;
  • il conseguente controllo e selezione di quali scarpe e quali produttori entrano in Norvegia;
  • la forza economica e finanziaria di esprimere e condurre una propria strategia geopolitica.

Alla luce dei risultati del secondo trimestre ’22, Oxford Economics ha rialzato a +3,0% la previsione PIL per quest’anno, con attenzione certamente alle dinamiche inflazionistiche, ma ancora con sostenuti livelli di consumo e di importazione.

Le scarpe in Norvegia costano di più.

Contrariamente a quanto la posizione economica della Norvegia farebbe supporre, il valore del mercato delle calzature è solo terzo dopo rispettivamente Svezia e Danimarca; ma primo per il prezzo medio di vendita al pubblico, in quanto nel 2021 è stato sensibilmente il più elevato dell’intera zona scandinava.

Prezzo medio trainato dal segmento delle calzature in pelle, che rappresentano la porzione più significativa delle vendite a valore; segmento nel quale, a livello di importazioni, si distingue l’Italia per la qualità dei manufatti e del loro prezzo medio, che tiene a lunga distanza la concorrenza diretta di Cina e Portogallo in questa tipologia.

La Norvegia è certamente un mercato aspirazionale per l’esportazione, simboleggiato dalla sua capitale Oslo, che si conferma nel 2022 tra le prime Global Business Cities e dove recentemente ha aperto la sua nuova boutique Dior; ma che in virtù della sua forza e peculiarità richiede l’elaborazione di una precisa strategia in tutte le aree: prodotto, comunicazione, vendite e servizio.

Consiglio

In Norvegia si entra nel mercato “in punta di piedi”, togliendosi le scarpe, come è abitudine dei norvegesi fare sempre e comunque quando entrano in una casa, per rispetto verso il proprietario ma anche verso la casa stessa.

Continua a leggere

Export: le Tue Prossime Destinazioni?

Scopri in questo articolo, Export: le tue prossime Destinazioni, se i Paesi obiettivo dei settori trainanti dell’export italiano coincidono con i tuoi potenziali obiettivi. I settori top dell’export Italiano L’export made-in-Italy ha chiuso il 2022 sfiorando i 625 miliardi di euro, che significa un +19,9% rispetto all’anno precedente. Alcuni settori sono ai primi posti in

Leggi Tutto »

Conosci i Trend Alimentari dell’Export Italiano in Scandinavia?

Per valutare le prospettive dell’export italiano in Scandinavia, partiamo dallo studio del mercato agroalimentare e dei consumi. Il valore al consumo del mercato food nordico (principalmente Danimarca, Svezia e Norvegia, ma anche Finlandia e Irlanda) ha superato i 75 miliardi di euro e la previsione al 2027 prevede un tasso di crescita annuo del +3,7%

Leggi Tutto »

Missione esplorativa e commerciale a Stoccolma

A ottobre scorso abbiamo fatto una missione esplorativa a Stoccolma, concentrandoci prevalentemente sul settore Fashion – Calzature, mentre a febbraio stiamo preparando una nuova missione durante la quale visiteremo le tre capitali Scandinave: Copenaghen, Oslo e Stoccolma, per incontrare operatori della moda e del food e per visitare le fiere del Fashion. Perchè fare missioni

Leggi Tutto »

Iscriviti alla newsletter

Ricevi tutti gli aggiornamenti e le novità di settore utili alla tua azienda.

Puoi disiscriverti in qualunque momento cliccando sull'apposito link nel footer delle nostre mail. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.