- 
English
 - 
en
Russian
 - 
ru
Italian
 - 
it

Dior sceglie Oslo per la nuova boutique

Oslo si conferma ancora tra le Top Business CITY al mondo, non a caso è stata eletta lo scorso mese di agosto come location per la prima boutique scandinava del marchio nell’orbita Lvmh.

Oslo Business city specchio della Norvegia

Il Global Business Cities di Statista 2022 riporta la città di Oslo in 8a posizione con un punteggio indice in incremento del +4,2% rispetto alla precedente rilevazione del 2020.

L’indice generale è la somma di sub-indici che valutano 4 specifici aspetti: economia, business, società e carisma.  Oslo ha proprio nella sua economia e nella sua capacità di sviluppo il punto di forza.

In questo caso la capitale è specchio della Norvegia, dove il PIL è andato rafforzandosi nel secondo quadrimestre ‘22, tanto che Oxford Economics ha aumentato di +0,5% la previsione al +3% annuo; infatti a Oslo il PIL pro-capite è tra i più alti delle capitali nordiche e del Nord Europa, ne consegue che lo è anche il costo della vita.

Il sigillo di DIOR a Oslo

L’apertura della boutique Dior su due piani distinti per donna e per uomo, con un nuovo impianto architetturale che facilita l’esperienza dell’eredità del marchio e un concept espositivo che lascia importante spazio agli accessori e alle calzature, suggella lo status della città di Oslo e della Norvegia; ma soprattutto evidenzia quanto i mercati Nordici stiamo assumendo nel business rilevanza nelle strategie commerciali e di posizionamento.


Vorresti anche tu fare business a Oslo?

Oslo sembra allettante per fare business, ma come sempre, è bene iniziare a studiare la situazione prima di lanciarsi in imprese imprenditoriali all’estero. Se vuoi scoprire come siamo abituati a muoverci noi in quei Paesi, scopri i nostri servizi di analisi e consulenza per affrontare i mercati esteri.

Continua a leggere

Export: le Tue Prossime Destinazioni?

Scopri in questo articolo, Export: le tue prossime Destinazioni, se i Paesi obiettivo dei settori trainanti dell’export italiano coincidono con i tuoi potenziali obiettivi. I settori top dell’export Italiano L’export made-in-Italy ha chiuso il 2022 sfiorando i 625 miliardi di euro, che significa un +19,9% rispetto all’anno precedente. Alcuni settori sono ai primi posti in

Leggi Tutto »

Conosci i Trend Alimentari dell’Export Italiano in Scandinavia?

Per valutare le prospettive dell’export italiano in Scandinavia, partiamo dallo studio del mercato agroalimentare e dei consumi. Il valore al consumo del mercato food nordico (principalmente Danimarca, Svezia e Norvegia, ma anche Finlandia e Irlanda) ha superato i 75 miliardi di euro e la previsione al 2027 prevede un tasso di crescita annuo del +3,7%

Leggi Tutto »

Missione esplorativa e commerciale a Stoccolma

A ottobre scorso abbiamo fatto una missione esplorativa a Stoccolma, concentrandoci prevalentemente sul settore Fashion – Calzature, mentre a febbraio stiamo preparando una nuova missione durante la quale visiteremo le tre capitali Scandinave: Copenaghen, Oslo e Stoccolma, per incontrare operatori della moda e del food e per visitare le fiere del Fashion. Perchè fare missioni

Leggi Tutto »

Iscriviti alla newsletter

Ricevi tutti gli aggiornamenti e le novità di settore utili alla tua azienda.

Puoi disiscriverti in qualunque momento cliccando sull'apposito link nel footer delle nostre mail. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.