Durante il prestigioso 10° Congresso Internazionale dei Paesi del Golfo, tenutosi il 2 e 3 Novembre scorsi a Dubai, un momento di eccellenza ha illuminato la scena: la premiazione dei migliori export manager e rappresentanti della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti.
In questa cerimonia di gala, a cui ha partecipato anche l’Ambasciatore Lorenzo Fanara, sono stati riconosciuti i tre professionisti che hanno contribuito in modo tangibile e significativo a promuovere le opportunità commerciali nel Golfo per le aziende italiane. Tra loro, la Dott.ssa Monica Fava titolare di Errekappa Export, specializzata nei servizi di internazionalizzazione, si è distinta come la Best Representative per il biennio 2022-23.
Una sinergia preziosa per l’export
Il merito di questo successo è il frutto di un impegno costante nel favorire la comprensione e l’accesso al complesso mercato del Golfo. Questo risultato non sarebbe stato possibile senza il lavoro sinergico con la Camera di Commercio Italiana a Dubai. Questo binomio professionale si configura come una risorsa fondamentale a disposizione delle imprese italiane per penetrare e navigare con successo nel mercato promettente ma complesso dei Paesi del Golfo.
Gli ostacoli per esportare
Nel corso della serata, la Dott.ssa Fava ha sottolineato i principali ostacoli che gli operatori affrontano nel mercato del Golfo:
- le differenze culturali
- le barriere comunicative e
- la limitata disponibilità di tempo per instaurare relazioni personali con i potenziali partner commerciali.
Il suo intervento ha posto l’accento sul ruolo fondamentale degli export manager come facilitatori delle comunicazioni e delle relazioni tra le imprese. Per essere efficaci all’estero è necessario preparare culturalmente le PMI italiane ad affrontare con successo il mercato, evitando sprechi di risorse e opportunità.
Nonostante l’atmosfera elegante e riservata della serata tenutasi presso il Jumeirah Beach Hotel, ai piedi del Burj Al Arab Dubai, è stato fatto rispettoso tributo alle attuali vicende di conflitto nei Paesi vicini.
Il nostro impegno nell’export
Questo premio è per noi uno stimolo a continuare ad offrire servizi di eccellenza. Il nostro impegno nel facilitare il dialogo e il successo delle imprese italiane in un contesto internazionale complesso è sempre più forte. La bussola che ci guida è la consapevolezza dell’importanza delle relazioni e della comprensione culturale nell’attuale panorama economico globale. E oggi siamo ancora più fiduciosi che questo approccio porta davvero risultati interessanti!



